Milano / Lunedì 13 Settembre 2010

Teatro Elfo Puccini / ore 16:00

Eventi

Milano / Lunedì 13 Settembre 2010 - ore 16:00

Anouar Brahem - © C.F. Wesenberg
Anouar Brahem - © C.F. Wesenberg
Esecutore

Anouar Brahem Quartet

Anouar Brahem, ud
Kalus Gesing, clarinetto
Bjorn Meyer, contrabbasso
Khaled Yassine, percussioni

Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming sull'homepage di questo sito
Partner principale
Eni

In collaborazione con
Elfo Puccini Teatro d'Arte Contemporanea
Ingresso gratuito
Brahem, testimone delle profonde quanto complesse trasformazioni della cultura araba, è un artista che sfugge completamente alle etichette. Il suo percorso artistico dal jazz alla world music mostra totale libertà di espressione e di pensiero.

Milano / Lunedì 13 Settembre 2010 - ore 18:00

Tony Allen - © Bernard Benant
Tony Allen - © Bernard Benant
Esecutore

Tony Allen & Band

Tony Allen, batteria
Audrey Gbaguidi, voce
Fixi, tastiera
Claude Dibongue, chitarra
Kolobgo, chitarra
Rody Cereyon, basso
Nicolas Giraud, tromba
Jean-Jaques Elangue, sassofono tenore
Yann Jankielewicz, sassofono baritono

Partner principale
Eni

In collaborazione con
Elfo Puccini Teatro d'Arte Contemporanea
Ingressi € 5
Allen è considerato il padre dell’afrobeat, midollo ritmico degli Africa ‘70, leggendaria band di Fela Kuti. Con una sonorità funky-jazz è uno tra i più geniali assemblatori di ritmi africani tribali ed ipnotici.

Milano / Lunedì 13 Settembre 2010 - ore 21:00

Idir
Idir
Esecutore

Idir

Cheriet El Hamid "Idir", voce e chitarra
Eric Duval, batteria
Tarik Ait-Hamou, chitarra
Amar Mohali, percussioni
Hachemi Belalli, basso
Gerard Geoffroy, flauti
Lahounari Bennedjadi, tastiere, gumbri
Georges Lionel Teboul, tastiere

Partner principale
Eni

In collaborazione con
Elfo Puccini Teatro d'Arte Contemporanea
Ingressi € 10
Il cantante cabilo più conosciuto all'estero, deve la sua fama soprattutto al suo pezzo d'esordio, A vava inouva, tradotto in numerose lingue. Idir riesce a tener viva la propria lingua e le tradizioni della Cabilia anche nella contaminazione con altre culture, grazie ai suoi numerosi progetti e collaborazioni internazionali.

Fotogallery