I concerti a Torino

Mercoledì
03
Settembre
2025

Musiche di Dmitrij Šostakovič, Sergej Rachmaninov, Pëtr Il’ič Čajkovskij

Orchestra Filarmonica della Scala

Mao Fujita pianoforte

Myung-Whun Chung direttore

Carnet Oro e Argento
Biglietti numerati € 45, € 35

Giovedì
04
Settembre
2025

Musiche di Alban Berg e Hector Berlioz

Orchestra Teatro Regio Torino

Martina Baroni mezzosoprano

Giulio Cilona direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico
Biglietti numerati € 20, € 15

Venerdì
05
Settembre
2025

Teatro Gioiello / ore

Musiche di Clare Grundman, Alfred Uhl, Ferenc Farkas, Gabriel Fauré, Giacomo Puccini

Quartetto Gama

Allievi del Conservatorio Guido Cantelli di Novara

 

Musiche di Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Franz Liszt, Sergej Rachmaninov, Ferruccio Busoni

Matteo Buonanoce pianoforte

Allievo del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Musiche di Gioachino Rossini, Fryderyk Chopin, Dmitrij Šostakovič , Victor de Sabata

London Symphony Orchestra

Seong-Jin Cho pianoforte

Sir Antonio Pappano direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico
Biglietti numerati € 45, € 35

Sabato
06
Settembre
2025

Antonio Vivaldi / Juditha triumphans, oratorio per soli, coro e orchestra

Orchestra e Coro dell’Accademia del Santo Spirito

Lucia Napoli, Stefania Balsamo, Roberta Garelli contralti

Luca Parolin controtenore

Paola Valentina Molinari soprano

Luca Ronzitti direttore

Pietro Mussino maestro del coro

Ingresso gratuito

Teatro Alfieri / ore

Musiche di Leonard Bernstein, George Gershwin, John Williams 

Obiettivo Orchestra

Donato Renzetti direttore

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 5

Nomadic
Canto per la biodiversità

di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 15

Domenica
07
Settembre
2025

Una vita in musica: Amadé e Nannerl

Una vita in musica: Amadé e Nannerl

Una favola in forma-sonata con Mirjam Schiavello e Pasquale Buonarota

Orchestra di allievi dei Conservatori di Torino e Milano

Emanuele Marino direttore

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 5
Come per tutti i concerti del festival a Torino, il prezzo del biglietto per i nati dal 2011 è di  € 1

Otto brani eseguiti in otto punti diversi del museo

Musiche di Claude Debussy, Johann Sebastian Bach, Luciano Berio, Georg Philipp Telemann, Pierre-Octave Ferroud, Lowell Liebermann, Edgard Varèse, Sigfrid Karg-Elert
Alberto Navarra flauto

Ingresso al museo € 10

Una vita in musica: Amadé e Nannerl

Una vita in musica: Amadé e Nannerl

Una favola in forma-sonata con Mirjam Schiavello e Pasquale Buonarota

Orchestra di allievi dei Conservatori di Torino e Milano

Emanuele Marino direttore

 

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 5
Come per tutti i concerti del festival a Torino, il prezzo del biglietto per i nati dal 2011 è di  € 1

Teatro Vittoria / ore

Musiche di Hans Werner Henze

Marcello Nardis tenore

Diego Mingolla pianoforte

 

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Lunedì
08
Settembre
2025

Circolo dei Lettori / ore

I 40 anni del “giornale della musica”

Riflessioni su come è cambiato
il mondo musicale dal 1985

Musiche di Samy Moussa

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Tito Ceccherini direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico e Rivoluzionario
Biglietti numerati € 10

Martedì
09
Settembre
2025

Riccardo Nova

The book of women | Strl parvam per cantante carnatica, tre voci femminili ed ensemble

Irini Ensemble / Ictus Ensemble 

Varijashree Venugopal voce

Lila Hajosi direttore

 

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Mercoledì
10
Settembre
2025

Karl Jenkins

The Armed Man – A Mass for Peace

Orchestra Teatro Regio Torino

Coro Valdese di Torino

Coro dell’Istituto Musicale “Arcangelo Corelli” di Pinerolo

Giulia Bolcato soprano

Annunziata Vestri mezzosoprano

David Astorga tenore

Stefano Marchisio basso

Nicolò Foron direttore

Walter Gatti maestro del coro

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Giovedì
11
Settembre
2025

Teatro Provvidenza / ore

Musiche di Aleksandr Čerepnin, Darius Milhaud, Paul Creston, Eugène Bozza, André Jolivet, Pedro Iturralde, Bill Dobbins, Ryo Noda, Barry Cockcroft
Serendipity Duo
Studenti del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria

 

Musiche di Ludwig van Beethoven, Camille Saint-Saëns
Drei Klänge Trio
Studenti del Conservatorio Federico Ghedini di Cuneo

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Musiche di Salvatore Frega e Luciano Berio

Orchestra I Pomeriggi Musicali

Benedetta Mignani violino

Alessandro Cadario direttore

Pass Rivoluzionario
Carnet Oro
Biglietti numerati € 10

Venerdì
12
Settembre
2025

Teatro Vittoria / ore

Mimino

Manuel Zurria flauti

Oscar Pizzo pianoforte

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Musiche di Rued Langgaard, Hans Abrahamsen, Carl Nielsen

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai 

Liv Redpath soprano

Thomas Dausgaard direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico e Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Sabato
13
Settembre
2025

Giovanni Pierluigi da Palestrina 500 anni

Coro dell’Accademia Maghini

Solisti del Consort Maghini

Elena Camoletto direttore

Ingresso gratuito

Giovanni Pierluigi da Palestrina 500 anni

Consort Maghini

Claudio Chiavazza direttore

Ingresso gratuito

Giovanni Pierluigi da Palestrina 500 anni

Consort Maghini

Solisti del Coro dell’Accademia Maghini

Claudio Chiavazza direttore

Ingresso gratuito

Teatro Vittoria / ore

Musiche di Dmitrij Šostakovič

Eliot Quartett
Maryana Osipova
Alexander Sachs violini
Dmitry Hahalin viola
Michael Preuß violoncello

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Domenica
14
Settembre
2025

Falstaff: burattini e burle

Tratto da Falstaff di Giuseppe Verdi

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5
Il prezzo del biglietto per i nati dal 2011 è di  € 1 per lo spettacolo
e di € 1 per il laboratorio

A partire dai 3 anni

Teatro Vittoria / ore

Musiche di Dmitrij Šostakovič 

Eliot Quartett
Maryana Osipova
Alexander Sachs violini
Dmitry Hahalin viola

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5
 

Falstaff: burattini e burle

Tratto da Falstaff di Giuseppe Verdi

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5
Il prezzo del biglietto per i nati dal 2011 è di  € 1 per lo spettacolo
e di € 1 per il laboratorio

A partire dai 3 anni

Musiche di Charles Ives, Lorenzo Pagliei, Dmitrij Šostakovič

Ars Ludi

Ars Trio

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 10

Lunedì
15
Settembre
2025

Musiche di Dmitrij Šostakovič 

Eliot Quartett
Maryana Osipova
Alexander Sachs violini
Dmitry Hahalin viola

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5
 

Le Roi Music Hall / ore

piano 2.0

Musiche di Matteo Franceschini, Luciano Berio, Francesco Tristano

Francesco Tristano pianoforte

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Ingressi € 15

Martedì
16
Settembre
2025

Teatro Vittoria / ore

Concerto dei vincitori del
Premio Internazionale Antonio Mormone

Al violino il vincitore
del Premio Internazionale Antonio Mormone 2025
Al pianoforte Ying Li
vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone 2021

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Officine Caos / ore

Without Blood There Is No Cause
The body of Julius Eastman

Regia e spazio scenico Fabio Cherstich
Drammaturgia musicale Oscar Pizzo
Video di Francesco Sileo

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Ingressi € 10

Mercoledì
17
Settembre
2025

Teatro Vittoria / ore

Musiche di Luciano Berio, Clara Iannotta, Jonathan Harvey

Quartetto Maurice

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Dmitrij Šostakovič
Sinfonia n. 13 in si bemolle minore op. 113

Orchestra e Coro maschile
Teatro Regio Torino
Alexander Roslavets
basso
Enrico Calesso direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico
Biglietti numerati € 20, € 15