Berio o delle avanguardie

Luciano Berio, di cui si celebra il centenario della nascita, è ricordato come uno dei compositori italiani più innovativi e influenti del XX secolo. Pioniere della musica elettronica (con Bruno Maderna nel 1955 fondò lo Studio di Fonologia Musicale, centro di riferimento per la musica elettronica in Italia), è soprattutto famoso per il suo lavoro sperimentale e multidisciplinare.

Compositore classificato come d’avanguardia per la sua epoca, tuttavia Berio coltivò sempre un rapporto interessante e complesso con la musica del passato: invece di respingere la tradizione la utilizzava come un punto di partenza, reinterpretandola o combinandola con tecniche moderne. Nelle sue Sequenze esplorò le possibilità tecniche ed espressive di ogni singolo strumento musicale anche attraverso riferimenti stilistici al passato, reinventati attraverso la lente contemporanea.

MITO 2025 lo ricorderà presentando sue musiche accanto a quelle di due figure cardine della musica d’avanguardia americana come John Cage e Julius Eastman e ai grandi maestri del passato, oltre a guardare al futuro attraverso due commissioni a Marcello Filotei e
Salvatore Frega direttamente ispirate all’esperienza compositiva di Luciano Berio.

In programma

Torino /
Teatro Vittoria / ore

Musiche di Hans Werner Henze

Marcello Nardis tenore

Diego Mingolla pianoforte

 

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Milano /

BACH - BERIO, "DUE SUITE A CONFRONTO"
DAVIDE CABASSI

Musiche di Bach, Berio

Davide Cabassi pianoforte
 

Ingressi € 5

Milano /

BACH - BERIO, "DUE SUITE A CONFRONTO"
DAVIDE CABASSI

Musiche di Bach, Berio

Davide Cabassi pianoforte

Ingressi € 5

Milano /

SAMUELE TELARI

Musiche di Johann Sebastian Bach

Samuele Telari fisarmonica

Ingresso gratuito con prenotazione su www.mitosettembremusica.it a partire da lunedì 1 settembre 2025

Torino /

Musiche di Salvatore Frega e Luciano Berio

Orchestra I Pomeriggi Musicali

Benedetta Mignani violino

Alessandro Cadario direttore

Pass Rivoluzionario
Carnet Oro
Biglietti numerati € 10

Milano /
Teatro Dal Verme / ore

ORCHESTRA FILARMONICA DI TORINO
MICHELE MARCO ROSSI
ALESSANDRO BONATO

Musiche di Filotei, Berio

Orchestra Filarmonica di Torino
Michele Marco Rossi
 violoncello
Alessandro Bonato direttore

Carnet Oro e Argento
Biglietti numerati € 15, € 10

Milano /
Teatro Dal Verme / ore

BACH BERIO BEATLES

Musiche di Berio, Purcell, Bach, Lennon, McCartnery, Simon

Holst Sinfonietta
Sophia Burgos soprano
Klaus Simon direttore

Carnet Oro e Argento
Biglietti numerati € 15, € 10

Milano /

Concerto dei vincitori del
Premio Internazionale
Antonio Mormone

Al violino il vincitore
del Premio Internazionale Antonio Mormone 2025
Al pianoforte Ying Li
vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone 2021

Carnet Oro
Ingressi € 5

Torino /
Teatro Vittoria / ore

Concerto dei vincitori del
Premio Internazionale Antonio Mormone

Al violino il vincitore
del Premio Internazionale Antonio Mormone 2025
Al pianoforte Ying Li
vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone 2021

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Milano /

COSTANZA PRINCIPE

Musiche di Bach, Cage

Costanza Principe pianoforte
 

Carnet Oro
Pass
Biglietti numerati € 10

Torino /
Teatro Vittoria / ore

Musiche di Luciano Berio, Clara Iannotta, Jonathan Harvey

Quartetto Maurice

Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5

Milano /
Teatro Martinitt / ore

QUARTETTO MAURICE

Musiche di Berio, Verunelli, Iannotta

Quartetto Maurice
Georgia Privitera, Laura Bertolino violini
Francesco Vernero viola
Aline Privitera violoncello

Pass
Biglietti numerati € 10