
Piccolo Teatro Studio Melato / ore 17:00
TENEBRE
Nella poesia barocca il giorno appare spesso come un nemico che tortura gli amanti non corrisposti. Sono le tenebre e l’ombra che danno ristoro all’anima, come si può ascoltare in questo appassionato concerto.
Georg Friedrich Händel
Concerto grosso in sol maggiore op. 3 n. 3 HWV 314
Trascrizione per due violini, viola e basso continuo di Riccardo Minasi
Alessandro Scarlatti
Or che di Febo ascosi,
cantata n. 54 per soprano, due violini e basso continuo Georg Friedrich Händel Sonata in sol maggiore
per due violini e basso continuo op. 5 n. 4 HWV 399 Alessandro Scarlatti O di Betlemme altera,
cantata pastorale per soprano, archi e basso continuo
cantata n. 54 per soprano, due violini e basso continuo Georg Friedrich Händel Sonata in sol maggiore
per due violini e basso continuo op. 5 n. 4 HWV 399 Alessandro Scarlatti O di Betlemme altera,
cantata pastorale per soprano, archi e basso continuo
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Oreste Bossini
In collaborazione con
Academia Montis Regalis
Academia Montis Regalis
Biglietti € 5