Vittoriana De Amicis

Ultimo aggiornamento: 25/08/2023
Nata a L’Aquila, Vittoriana De Amicis si è diplomata presso il
Conservatorio della sua città con il massimo dei voti e la lode. Ha
poi seguito corsi di perfezionamento in Italia e all’estero ed è stata
selezionata per il ruolo di Aninka in Brundibar di Hans Krása presso
il Parlamento austriaco per la giornata della liberazione del campo di
concentramento di Mauthausen.
Ha proseguito gli studi con Mariella Devia e Antonella D’Amico, ha vinto
numerosi concorsi di canto tra cui il VI Concorso Internazionale Renata
Tebaldi di San Marino e ha fatto parte del Centro di Perfezionamento
Plácido Domingo per due stagioni. Successivamente ha cantato: Le
nozze di Figaro (Barbarina) allo Schloss Schönbrunn Theater di
Vienna e a Valencia; la prima esecuzione di De bello gallico di Nicola
Campogrande a Firenze; la prima esecuzione di Delitto e Dovere di
Alberto Colla al 65° Festival dei Due Mondi di Spoleto e al Teatro Coccia
di Novara; Rigoletto (Gilda) a Teramo; Un ballo in maschera (Oscar), Il
barbiere di Siviglia (Berta) e Carmen (Frasquita) a Tianjin e Harbin; Il
flauto magico (Regina della notte) a Jerez de la Frontera, Cordoba e per
lo show Intimissimi On Ice 2017 all’Arena di Verona.
In ambito concertistico ricordiamo il Concerto per i 10 anni dalla
scomparsa di Luciano Pavarotti all’Arena di Verona, la prima
esecuzione di Hello, World di Campogrande all’Auditorium di Milano,
concerti con musiche di Ennio Morricone.
Tra i suoi impegni recenti e futuri vi sono il debutto al Teatro San
Carlo nel Trovatore (Ines), Dido and Aeneas (Second woman) al
Teatro Massimo di Palermo; Adriana Lecouvreur (M.lle Jouvenot) al
Teatro Regio di Parma