
Conservatorio Giuseppe Verdi / ore 21:00
IRLANDA E SCOZIA
Barocco celtico. Una musica inusuale, nata tra Sei e Settecento in terre lambite dall’oceano. Arriva alle orecchie portata da ritmi incalzanti e da melodie di particolare dolcezza, in un’alternanza di canti tradizionali e partiture di grandi compositori.
Dorothée Oberlinger, flauto
Fabio Rinaudo, uilleann pipes, musette bourbonnaise, tin whistle
Michel Balatti, flauto traverso irlandese
Fabio Biale violino, bodhran
Cristiano Contadin, Rodney Prada viole da gamba
Johanna Seitz arpa
Vittorio Ghielmi, viola da gamba
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Stefano Catucci
Posto unico numerato € 15
BIGLIETTI ESAURITI
Irish and Scottish airs, marches, jigs, reels and tunes
di John Adson, Henry Purcell, Matthew Locke, William Williams, James Oswald, Nicola Matteis, Tobias Hume, Robert Bremner, Vittorio Ghielmi