Conservatorio Giuseppe Verdi

Piazza Bodoni
tram 13,15
bus 8, 61, 68
Visita il sito
L’elegante sala da concerto, efficacemente ristrutturata nel 2006, può a pieno titolo considerarsi il salotto musicale della città. Si trova al centro dell’edificio del 1926 sorto nell’area che originariamente ospitava un mercato coperto quale nuova sede del Liceo Musicale cittadino che, fondato nel 1866, doveva diventare a partire dal 1936 l’attuale Conservatorio Giuseppe Verdi. Il suo palcoscenico di 12 metri per 9 ha ospitato innumerevoli concerti cameristici.
Leggi la scheda di MuseoTorino

In programma

Riccardo Nova

The book of women | Strl parvam per cantante carnatica, tre voci femminili ed ensemble

Irini Ensemble / Ictus Ensemble 

Varijashree Venugopal voce

Lila Hajosi direttore

 

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Karl Jenkins

The Armed Man – A Mass for Peace

Orchestra Teatro Regio Torino

Coro Valdese di Torino

Coro dell’Istituto Musicale “Arcangelo Corelli” di Pinerolo

Giulia Bolcato soprano

Annunziata Vestri mezzosoprano

David Astorga tenore

Stefano Marchisio basso

Nicola Foron direttore

Walter Gatti maestro del coro

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10

Musiche di Salvatore Frega e Luciano Berio

Orchestra I Pomeriggi Musicali

Benedetta Mignani violino

Alessandro Cadario direttore

Pass Rivoluzionario
Carnet Oro
Biglietti numerati € 10

Musiche di Charles Ives, Lorenzo Pagliei, Dmitrij Šostakovič

Ars Ludi

Ars Trio

Carnet Oro
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 10