
Politecnico Sede di Milano Bovisa - Aula De Carli / ore 22:00
Mixed Reality Performance: una serata in Sirikata
Un progetto commissionato dal Festival MITO SettembreMusica
Robert Hamilton
Juan-Pablo Caceres
Dialoghi, improvvisazioni in rete
Dei Due Mondi, per esecutori interattivi in Sirikata
Juan-Pablo Caceres
Robert Hamilton
Canned Bits Mechanics, per tre remoti disklavier al CCRMA, piano e visualizzazioni in Sirikata
Terry Riley
In C, per Orchestra di Laptop e strumenti acustici
Con la partecipazione di
Jeffrey T. Schnapp,
fondatore e direttore del Stanford Humanities Lab
Juan-Pablo Caceres,
Robert Hamilton,
Chryssie Nanou
del Center for Computer Research in Music and Acoustics
Direttore di produzione Festival MITO: Andrea Minetto
In collaborazione con
Stanford Humanities Lab
Center for Computer Research in Music and Acoustics della Stanford University
Politecnico di Milano
Stanford Humanities Lab
Center for Computer Research in Music and Acoustics della Stanford University
Politecnico di Milano
ingresso gratuito
Mixed Reality Performance è un esperimento in cui spazi fisici e musicisti di diversi continenti si incontrano nella realtà virtuale della rete. Promossa da MITO SettembreMusica in collaborazione con lo Stanford Humanities Lab e lo Stanford Center for Computer Research in Music and Acoustic, questa produzione è un esperimento d’interazione tra musicisti, collocati in spazi diversi e lontani, attraverso la realtà virtuale: un pianista suona e la sua musica viene manipolata da musicisti virtuali; dall’altra parte dell’oceano, altre realtà acustiche vengono manipolate e restituite all’interno di uno scenario virtuale tridimensionale proiettato sulle pareti. Lo spettatore è immerso in un mondo sonoro ricreato, in un’installazione che segna la nascita di spazi performativi in Sirikata, la più recente piattaforma informatica open source.