
Chiesa di San Marco / ore 16:00
CASA GABRIELI
Andrea e Giovanni Gabrieli, zio e nipote, a cavallo tra Cinque e Seicento fecero nascere a Venezia un nuovo modo di far musica: voci e strumenti erano distribuiti nello spazio architettonico e intrecciavano le melodie in modo spettacolare. Monteverdi ne seguì l’esempio, come fecero anche Marini e Schütz, che arrivò addirittura dalla Germania per imparare le nuove tecniche.
Claudio Chiavazza, direttore
Margherita Pupulin, Giulia Manfredini violini
Lorenzo Citraro, Eleonora Ghiringhelli viole da gamba
Sabina Colonna Preti violone
Francesca Odling, Luisa Besenval flauti
Floriano Rosini trombone alto
Davide Fratta trombone tenore
Marcello Dabanda trombone basso
Francesco Olivero tiorba
Chiara Marcolongo organo
Coro Maghini
Conservatorio di Torino