Robert Treviño

Ultimo aggiornamento: 22/07/2024
Robert Treviñosi è rapidamente rivelato come uno dei maestri più interessanti della nuova generazione in carriera oggi. È direttore musicale dell’Orchestra Nazionale Basca e direttore ospite principale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. La stagione 2023/24 lo vede alla testa dell’Orchestra Nazionale Basca a Salisburgo, nel suo debutto all’Opera di Zurigo e al Teatro La Fenice di Venezia, oltre a graditi ritorni a collaborazioni abituali tra cui Dresdner Philharmonie, Sinfonieorchester Basel, SWR Sinfonieorchester Stuttgart, NDR Radiophilharmonie Hannover, Gürzenich Orchester Köln e Orchestre National du Capitole de Toulouse. Fra le altre compagini da lui dirette troviamo London Symphony Orchestra, London Philharmonic, Royal Philharmonic, Münchner Philharmoniker, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, Gewandhausorchester e MDR-
Sinfonieorchester Leipzig, Bamberger Symphoniker, Wiener Symphoniker, Tonhalle-Orchester Zürich, Orchestre de Paris, Filarmonica della Scala e Filarmonica di Helsinki. Vaste le sue collaborazioni negli Stati Uniti, con ad esempio le orchestre sinfoniche di Cleveland, Baltimora, San Francisco, Cincinnati, Utah, Toronto e Detroit, oltre a presenze alla Washington National Opera e all’Interlochen Festival. Ha inoltre diretto importanti ensemble come Orchestra Sinfonica di Stato di São Paulo, NHK Symphony, Tokyo Philharmonic, Osaka Philharmonic, China Philharmonic, Orchestra Nazionale Russa e Filarmonica di San Pietroburgo. Si è esibito in molti festival di rilievo, tra cui Mahler Festival Leipzig, Festival Mahler di Milano, Festival Enescu e Festival Puccini. Per Ondine ha registrato il ciclo completo delle sinfonie di Beethoven, due album di Ravel, uno di Rautavaara e Americascapes, rassegna di capolavori americani poco conosciuti, che ha vinto il premio come Miglior registrazione 2021 di «Presto Music» ed è stato selezionato per un Gramophone Award. Un ciclo di sinfonie di Bruch con i Bamberger Symphoniker è stato pubblicato da CPO; nel 2023 il cd Respighi – Trilogia Romana con l’OSN Rai ha ottenuto ottime recensioni. Robert Treviño ha commissionato, presentato in anteprima e lavorato a stretto contatto con molti importanti compositori, tra cui John Adams, Philip
Glass, Sofia Gubajdulina, George Walker, Jennifer Higdon, André Previn, Augusta Read Thomas, Shulamit Ran, Ramon Lazkano e John Zorn.