Philipp Schiemenz

Ultimo aggiornamento: 24/07/2024
Apertura e versatilità caratterizzano il lavoro artistico di Philipp Schiemenz. Il suo repertorio spazia dalla prassi esecutiva storica del violoncello barocco alle prime mondiali di composizioni contemporanee. I concerti come solista e in ensemble lo hanno portato in tutta Europa e negli Stati Uniti. Come violoncellista della Holst-Sinfonietta di Friburgo, si dedica principalmente alla musica del XX e XXI secolo. Collabora inoltre regolarmente con l’Orchestra di fisarmoniche di Friburgo e con il pianista Aymara Cubas. Numerose produzioni radiofoniche e cd con SWR Südwestrundfunk, Deutschlandfunk Kultur, Naxos e bastille musique completano la sua attività artistica. Il cd Franco Alfano: Liriche (bastille musique), pubblicato di recente con la sua partecipazione, è stato nominato per il Preis der deutschen Schallplattenkritik. Nato a Monaco, ha studiato inizialmente alla Musikhochschule di Friburgo con Adriana Contino e Christoph Henkel. Una borsa di studio gli ha permesso di proseguire gli studi presso la rinomata Indiana University Bloomington. Tra i suoi insegnanti figurano Helga Winold, János Starker e Menahem Pressler. Le masterclass con Steven Isserlis e Frans Helmerson gli hanno dato ulteriori importanti impulsi artistici. Philipp Schiemenz è stato insignito del premio Carl Seemann e della Dean’s Scholarship.