Gianna Fratta

Ultimo aggiornamento: 24/07/2024
Diplomata in pianoforte, composizione, musica corale, direzione di coro e direzione d’orchestra, Gianna Fratta si è parallelamente laureata in giurisprudenza. Nel corso della sua carriera ha diretto in molti prestigiosi teatri, tra cui Teatro Coliseo di Buenos Aires, Seul Arts Center, Opera di Hong Kong, Smetana Hall di Praga, Teatro Municipale di San Paolo del Brasile, Teatro dell’Opera di Macao. Tra le orchestre internazionali con cui ha collaborato figurano i Berliner Symphoniker, l’Orchestre National de l’Île-de-France, la Royal Academy di Londra, l’Orchestra Sinfonica delle Baleari, la Moravian Philharmonic di Olomouc e molte altre. L’attività direttoriale in Italia conta collaborazioni con le principali orchestre come l’OSN Rai, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra Sinfonica di Milano, la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli, l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari e quella del Verdi di Trieste e molte altre, al fianco di artisti come Martha Argerich, Gidon Kremer, Sergej Krylov, Avi Avital, Raina Kabaivanska, David Garrett, Daniele Abbado. Nell’ultimo anno è stata l’unica, tra tutti i direttori italiani, a inaugurare due enti lirici: la Fondazione Arena di Verona con Il flauto magico di Mozart e il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste con Manon Lescaut. È titolare della cattedra di elementi di composizione al Conservatorio di Foggia e tiene regolarmente master class in molte istituzioni nel mondo: Università Bocconi di Milano, Università di Montevideo, Notre Dame University a Beirut, Sungshin University di Seul, Conservatorio Statale di Eskisehir. Ha pubblicato dischi e dvd per Sony, Brilliant Classics, Arcana, Amadeus, Classica HD, Velut Luna, Bongiovanni. È Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali come pianista e direttrice d’orchestra e protagonista di vari documentari che raccontano la sua vita.