Coro di Voci Bianche del Teatro Regio

Ultimo aggiornamento: 31/07/2024
Il Coro di voci bianche del Teatro Regio Torino è nato nel 1997 dalla collaborazione tra il Teatro Regio e il Conservatorio di Torino ed è stato diretto sin dalla fondazione da Claudio Marino Moretti cui, nel 2008, si è avvicendato Claudio Fenoglio. Si è esibito per la prima volta al Regio nel Concerto di Natale del 1997. Nel 2000 ha eseguito il concerto per il Children’s Day at the World Summit di Ginevra, presenti i Capi di Stato e i delegati ONU e, nel 2002, il Concerto di Natale presso la Basilica di Assisi. Nel 2005 ha preso parte al Festival Internazionale di Voci Bianche svoltosi a Torino nella Chiesa di Santa Pelagia. Nel 2008 ha partecipato a una maestosa Turandot con la regia di Zhang Yimou e al balletto Lo schiaccianoci nella nuova coreografia di Maurice Béjart. Nel 2011, sotto la guida di Gianandrea Noseda, ha inaugurato MITO SettembreMusica eseguendo la monumentale Sinfonia dei Mille di Gustav Mahler. Per La Scuola all’Opera è stato protagonista di numerose opere per bambini, fra le quali ricordiamo Il piccolo spazzacamino di Britten, La nave a tre piani di Boccadoro, Cenerentola, ovvero Angelina e la magia del cuore dall’opera di Rossini, C’era una volta un flauto magico dall’opera di Mozart, oltre a diversi titoli messi in scena in occasione del Giorno della Memoria: Brundibár di Hans Krása, Anna, o Il percorso della memoria di Enrico Maria Ferrando, Children’s Crusade di Benjamin Britten, La favola di Natale di Guareschi e Coppola. Nelle Stagioni d’Opera del Teatro Regio, il Coro partecipa ad almeno due produzioni liriche all’anno; negli ultimi anni è stato particolarmente impegnato in titoli in cui le voci bianche hanno un ruolo da protagonista, come Hänsel und Gretel di Humperdinck, La piccola volpe astuta di Janáček, Pollicino di Henze (2016) e Pinocchio di Valtinoni. Nel 2017, in occasione del 20° anniversario, si è esibito a Torino e in Piemonte e ha tenuto un trionfale concerto al Teatro Regio per gli European Opera Days.