Bruno Canino

Ultimo aggiornamento: 13/07/2020
Bruno Canino, nato a Napoli, ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio di Milano, dove poi ha insegnato per 24 anni. È stato dal 1999 al 2002 direttore della Sezione Musica della Biennale di Venezia. Si è dedicato in modo particolare alla musica contemporanea, lavorando, fra gli altri, con Pierre Boulez, Luciano Berio, Karlheinz Stockhausen, György Ligeti, Bruno Maderna, Luigi Nono, Sylvano Bussotti, di cui spesso ha eseguito opere in prima esecuzione. Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chailly, Sawallisch, Berio, Boulez, con orchestre quali la Filarmonica della Scala, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de France.
In programma
Milano
/
Teatro Martinitt
/ ore
IL PIANOFORTE DI STRAVINSKIJ
Musiche di Igor Stravinskij
Bruno Canino, Antonio Ballista, pianoforti
Biglietti € 5
BIGLIETTI ESAURITI
Torino
/
Teatro Monterosa
/ ore
IL PIANOFORTE DI STRAVINSKIJ
Musiche di Igor Stravinskij
Bruno Canino, Antonio Ballista, pianoforti
Posto unico numerato € 7