
Teatro Filodrammatici / ore 21:00
I LAMPI DEL FORTEPIANO
Mentre era in uso il clavicembalo e si stava inventando il pianoforte, la storia della musica salutò l’arrivo del fortepiano. Uno strumento che per alcuni decenni entusiasmò l’Europa perché, a dispetto di un suono minuto, poteva suonare sia forte sia piano ed era straordinariamente espressivo. Come si può riscoprire grazie a questo concerto.
Wolfgang Amadeus Mozart
Fantasia in do minore K. 475
Franz Joseph Haydn
Sonata in sol maggiore Hob. XVI:40
Ludwig van Beethoven
Sonata in mi bemolle maggiore op. 81a "Les adieux"
Franz Schubert
Quattro improvvisi op. 90 D. 899
Ronald Brautigam, fortepiano
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Gaia Varon
Carnet Oro
Pass à la carte
Biglietti € 10