Teatro Cardinal Massaia / ore 21:00
IL PIANOFORTE
DI RACHMANINOV
Nella ricchezza del pianismo di Rachmaninov, dove si fondono la fine del Romanticismo e il brivido del primo Novecento, capita spesso di ascoltare suoni che sono come campane, capaci di risuonare a lungo. È la cifra di una musica che ti si infila nell’anima e vi rimane, scuotendoti.
Sergej Rachmaninov
Études-tableaux op. 39
Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 36, versione 1931
Alessandro Taverna, pianoforte
Posto unico numerato € 5
Scarica il programma di sala in formato PDF
a cura di Stefano Valanzuolo