
Conservatorio “G. Verdi” di Milano - Sala Verdi / ore 21:00
La Peste di Milano
Durante la peste che colpì Milano nel 1576, Carlo Borromeo fu la sola personalità a non lasciare la città. Al contrario, il vescovo moltiplicò la propria presenza tra la gente, arrivando a prendersi cura personalmente degli ammalati. Più di cento anni dopo, Marc-Antoine Charpentier dedicò al fatto una delle sue storie sacre, che qui si ascolta circondata da altre sontuose pagine per coro e orchestra.
Marc-Antoine Charpentier
Cécile Vierge et Martyre H. 413
Peste de Milan H. 398
Messe pour les Trépassés H. 2
Motet pour les Trépassés H. 311
Ensemble Correspondances
Sébastien Daucé, direttore
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Gaia Varon
Posto unico numerato € 15