
Casa Teatro Ragazzi e Giovani / ore 21:00
IL PIANOFORTE DI CHOPIN
Anche quest’anno il festival si dedica a Chopin, il compositore pianistico più amato al mondo. Che, peraltro, era un genio della miniatura. E infatti in questo programma un solo brano supera i 10 minuti; tutti gli altri sono schegge di musica, come piccole canzoni, istantanee, storie di Instagram.
Fryderyk Chopin
Preludio in do diesis minore op. 45
Berceuse in re bemolle maggiore op. 57
Mazurka in sol minore op. 24 n. 1
Mazurka in la minore op. 17 n. 4
Allegro de concert op. 46
Notturno in mi bemolle maggiore op. 9 n. 2
Nove Studi
op. 10 n. 1 in do maggiore / op. 25 n. 5 in mi minore / op. 10 n.11 in mi bemolle maggiore / op. 25 n. 7 in do diesis minore / op. 10 n.12 in do minore / op. 25 n. 1 in la bemolle maggiore / op. 25 n. 12 in do minore / op. 10 n. 3 in mi maggiore / op. 10 n. 4 in do diesis minore
Maurizio Baglini, pianoforte
Posto unico numerato € 7
Scarica il programma di sala in formato PDF
a cura di Laura Brucalassi