
Teatro Filodrammatici / ore 17:00
FOLK-BAROCCO
Un ensemble specializzato esegue danze composte tra Sei e Settecento. E le alterna alle loro matrici popolari. Per questo si trovano in programma arrangiamenti in stile folk-barocco di musica tradizionale irlandese, svedese, finlandese.
INVITO ALLA DANZA
Jean-Féry Rebel
Les Caractères de la Danse
IRLANDA E SCOZIA Francesco Saverio Geminiani Sonata II “Bush aboon Traquair”
Francesco Maria Veracini Scozzese
tradizionale scozzese The Good Fellows set PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
tradizionale irlandese The Rock of Cashel set PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
POLONIA E PAESI NORDICI George Philipp Telemann Trio Sonata TWV 42:A8 “Polonese” Concerto TWV 43:G7 “Polonois”
tradizionale finlandese The Lappfjärd set PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
tradizionale svedese Polska after Somebody in Värmland PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
IRLANDA E SCOZIA Francesco Saverio Geminiani Sonata II “Bush aboon Traquair”
Francesco Maria Veracini Scozzese
tradizionale scozzese The Good Fellows set PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
tradizionale irlandese The Rock of Cashel set PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
POLONIA E PAESI NORDICI George Philipp Telemann Trio Sonata TWV 42:A8 “Polonese” Concerto TWV 43:G7 “Polonois”
tradizionale finlandese The Lappfjärd set PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
tradizionale svedese Polska after Somebody in Värmland PRIMA ESECUZIONE IN ITALIA
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di Gaia Varon
Posto unico numerato € 5
Brú
Anna Besson, flauto traversiere
Davide Monti, violino barocco
Krishna Nagaraja, viola barocca
Marco Testori, violoncello barocco
Michele Pasotti, tiorba