
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo / ore 21:00
CARMINA TEDESCHI
Strauss dedica un poema sinfonico ai tiri burloni di un contadino ribelle del Trecento. Orff mette in musica poesie medievali che parlano di sorte, amore e osterie. È il modo vitale, dionisiaco, trascinante nel quale due compositori tedeschi del Novecento hanno guardato al passato della loro terra.
Richard Strauss
Till Eulenspiegels lustige Streiche
poema sinfonico
Carl Orff
Carmina Burana, “Cantiones profanae” per soli, coro e orchestra
Daniele Rustioni, direttore
Giuliana Gianfaldoni, soprano
Antonio Giovannini, controtenore
Roberto De Candia, baritono
Dario Grandini, maestro del coro
Maria Teresa Tramontin, maestro del coro di voci bianche
Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione di
Nicola Campogrande
In collaborazione con laVerdi
Biglietti € 20