Teatro Provvidenza

via Vittorio Asinari di Bernezzo 34/a
Autobus 65 71
Visita il sito Il Teatro della Divina Provvidenza fu fatto costruire da don Michele Plassa (1880-1953) insieme all'adiacente ed omonima chiesa nel 1925. Il complesso architettonico fu ricostruito dopo aver subito, nel 1942, due pesanti bombardamenti.
Da settembre 2017 la gestione del teatro è di S.T.A.R., la Scuola di Teatro Arte e Relazione che nasce dal gruppo formato dalla cooperativa sociale AnimaGiovane e dall’associazione AlTreSì ONLUS. Questo teatro vuole essere un luogo di relazione, un punto in cui incontrarsi attraverso l’arte e i diversi linguaggi.
Un luogo vivo, per il quartiere e per la città, dove ci si possa esprimere e dove si possa partecipare alla creazione di arte collettiva.
Consulta la scheda su MuseoTorino
Da settembre 2017 la gestione del teatro è di S.T.A.R., la Scuola di Teatro Arte e Relazione che nasce dal gruppo formato dalla cooperativa sociale AnimaGiovane e dall’associazione AlTreSì ONLUS. Questo teatro vuole essere un luogo di relazione, un punto in cui incontrarsi attraverso l’arte e i diversi linguaggi.
Un luogo vivo, per il quartiere e per la città, dove ci si possa esprimere e dove si possa partecipare alla creazione di arte collettiva.
Consulta la scheda su MuseoTorino
In programma
Musiche di Aleksandr Čerepnin, Darius Milhaud, Paul Creston, Eugène Bozza, André Jolivet, Pedro Iturralde, Bill Dobbins, Ryo Noda, Barry Cockcroft
Serendipity Duo
Studenti del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria
Musiche di Ludwig van Beethoven, Camille Saint-Saëns
Drei Klänge Trio
Studenti del Conservatorio Federico Ghedini di Cuneo
Pass Rivoluzionario
Biglietti numerati € 5