Monastero di Bose

La Comunità Monastica Ecumenica di Bose, nata in una suggestiva frazione abbandonata della Serra di Ivrea intorno alla figura del priore Enzo Bianchi, conta un’ottantina di uomini e donne di differenti nazionalità che, a Bose come a Gerusalemme e a Ostuni, seguono la regola di un innovativo monachesimo radicato sulla tradizione di lavoro, preghiera e accoglienza che ha caratterizzato le più antiche comunità religiose.