Cortile di Palazzo Carignano

Facciata di Palazzo carignano
Facciata di Palazzo carignano
Piazza Carignano
tram 4,13,15
bus 11,12,27,55,56,57
Visita il sito
Tra i più celebri monumenti barocchi progettati da Guarino Guarini, il palazzo dei Savoia-Carignano ha ospitato dal 1848 la Camera dei deputati del Regno di Sardegna (Parlamento Subalpino) e dal 1861 al 1864, con primitiva sede proprio nello spazio del cortile, il primo Parlamento dell'Italia unita. Sede attuale del Museo del Risorgimento, ospita documenti e cimeli che raccontano la storia d'Italia dalla fine del XVIII secolo alla lotta antifascista.