Auditorium Rai Arturo Toscanini

Piazza Rossaro
tram 13,15
bus 8, 55, 56, 68
Visita il sito
Da quel Regio Ippodromo che già alla fine del XIX secolo trovava una propria vocazione concertistica, attraversando il trauma dei bombardamenti alleati, più di 150 anni e numerose ristrutturazioni segnano la storia della sala che ha visto Wilhelm Furtwängler dirigere sul palcoscenico progettato da Carlo Mollino. Sede delle formazioni Rai a partire dal secondo dopoguerra, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e la città hanno ripreso possesso dell’Auditorium rinnovato nel 2007.
Leggi la scheda di MuseoTorino

In programma

Musiche di Samy Moussa

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Tito Ceccherini direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico e Rivoluzionario
Biglietti numerati € 10

Musiche di Rued Langgaard, Hans Abrahamsen, Carl Nielsen

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai 

Liv Redpath soprano

Thomas Dausgaard direttore

Carnet Oro e Argento
Pass Sinfonico e Rivoluzionario
Biglietti numerati  € 10