Teatro dell’Elfo
Via Ciro Menotti, 11
Tram 5,23
Autobus 54,60,61,62
Filobus 92
Passante Ferroviario: Dateo
Visita il sito Autobus 54,60,61,62
Filobus 92
Passante Ferroviario: Dateo
Dal 1978 sede stabile dell’omonima compagnia, la sala è ricavata negli spazi di un cinema degli anni Settanta, l’Xcine, ampliato e ristrutturato nella sua struttura interna. La direzione artistica della stagione teatrale è affidata a Ferdinando Bruni e Elio De Capitani, fondatori dell’Elfo accanto a Gabriele Salvatores e agli attori Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Ida Marinelli e Luca Toracca, tutti ancora impegnati negli spettacoli di produzione. La fusione con il Teatro Portaromana - anch’esso teatro stabile privato, con una storia comune basata sull’attenzione e sollecitazione di un nuovo pubblico, sulla pratica convinta della drammaturgia contemporanea e sulla programmazione interdisciplinare - trasforma la struttura in Teatridithalia, permettendole di raddopiare l’attività produttiva e di ospitalità. Con l’abbandono della sala di corso di P.ta Romana, l’Elfo trova la sua seconda casa al Teatro Leonardo da Vinci , in attesa del nuovo Teatro Puccini di corso Buenos Aires in corso di restauro.