
Basilica di San Vincenzo in Prato / ore 17:00
LIPSIA
Bach vi occupò le cariche di Thomaskantor e Director musices dal 1723 alla morte. Mendelssohn, che dirigeva il Gewandhaus, si fece carico della sua riscoperta facendo di Lipsia un centro musicale di prestigio. E da allora i ruoli musicali della città andarono ad artisti di primo piano, come Reger o il suo successore Karg-Elert.
Johann Sebastian Bach
Preludio e fuga in do maggiore BWV 531(dall'"Autografo di Lipsia")
An Wasserflüssen Babylon BWV 653
Preludio e fuga in la minore BWV 543
Johann Ludwig Krebs
Fantasia a gusto italiano
Wie schön leuchtet der Morgenstern, corale per organo
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sonata in do minore op. 65 n. 2
Max Reger
Canzone op. 63 n. 3
Introduzione e passacaglia in re minore
Sigfrid Karg-Elert
Schmücke dich, o liebe Seele op. 65 n. 51
Nun danket alle Gott (Marche triomphale) op. 65 n. 59
Giulio Mercati, organo
Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione di
Gaia Varon
Ingresso gratuito