Omaggio a Cathy Berberian
Milano
/ 23 Agosto 2013
Artista poliedrica ed appassionata, Cathy Berberian è stata una delle più grandi interpreti di musica contemporanea e d'avanguardia del '900.
La sua storia personale e professionale è strettamente legata alla città di Milano, dove la sua vita e la sua carriera subirono una svolta decisiva.
A Milano, infatti, la Berberian studiò al Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi con Giorgina del Vigo, che le fece esplorare le multiple sfaccettature della sua voce - tratto che sarebbe diventato distintivo della sua arte - e le insegnò ad affrontare tutte le sue performance seguendo non solo la tecnica ma soprattutto l'istinto, che infatti la portò a diventare una grande performer, carismatica e capace di catturare immediatamente l'attenzione dell'audience, conquistandola.
A Milano, sempre al Conservatorio, Cathy conobbe anche Luciano Berio che sarebbe divenuto suo marito per 17 anni e con cui avrebbe raggiunto alcuni tra i risultati più importanti della sua carriera.
Nel trentennale della sua scomparsa MITO SettembreMusica ricorda la grande artista con due iniziative speciali.
Al Museo del 900 sono in esposizione fino al 30 settembre le stampe realizzate da Eugenio Carmi come sfondo per Stripsody, performance con musiche composte da Cathy Berberian basate sull'esplorazione dei suoni onomatopeici dei fumetti.
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Il 10 settembre al Castello Sforzesco si terrà un incontro in memoria dell'artista, al termine del quale sarà possibile visitare gratuitamente il Museo degli Strumenti Musicali, aperto in via eccezionale per l'occasione.
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Abbiamo sempre nuove cose
da farti sentire e da farti sapere
Iscriviti alla newsletterda farti sentire e da farti sapere