“Impariamo ad ascoltare la musica” con Franco Pulcini
Milano
/ 23 Giugno 2009
Al via, giovedì 25 giugno alle ore 18 in Villa Necchi Campiglio e in diretta su questo sito, il ciclo di incontri “Impariamo ad ascoltare la musica”, proposto dal Festival MITO all’interno del nuovo progetto educational. “Impariamo ad ascoltare la musica” è un percorso di 3 appuntamenti (replicati a Torino) a cura di rinomati musicologi che permettono a un pubblico anche inesperto di avvicinarsi alla musica classica attraverso la comprensione dei suoi linguaggi, dei suoi simboli e dei suoi significati.
L’appuntamento di giovedì 25 giugno, a cura del musicologo Franco Pulcini e realizzato in collaborazione con FAI - Fondo Ambiente Italiano, porta il titolo La musica: un viaggio tra le emozioni … e guida il pubblico alla scoperta del complesso rapporto tra musica classica, memoria ed emozioni.
“La grande musica presuppone concentrazione. Ascoltare la musica è distinguere forme riconoscibili nei suoni. E l’articolazione di questi profili sonori è l’essenza della grande forma musicale, quella specie di architettura disegnata da onde nello spazio chiamata “musica classica”. Ma essa diviene anche una sorta di “narrativa astratta” se scopriamo nel suo dipanarsi le regole seguite dal genio dei musicisti per catturare la nostra attenzione fino a penetrare in profondità nel nostro mondo emotivo”.
Franco Pulcini, critico, pubblicista e storico, dal 2005 è Coordinatore scientifico e responsabile editoriale nella Direzione Artistica del Teatro alla Scala. Ha pubblicato monografie su Šostakovič (EDT 1988), Janáček (Passigli 1993) e il volume di conversazioni con Franco Battiato "Tecnica mista su tappeto" (EDT 1992). Per la “De Sono Musica” di Torino ha scritto una serie di dieci biografie per immagini di grandi musicisti.
Coordina Francesca Colombo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per maggiori informazioni su Villa Necchi Campiglio clicca qui
Prossimi appuntamenti con “Impariamo ad ascoltare la musica”:
2 luglio ore 18, Sala Assemblee Intesa Sanpaolo
Carla Moreni
Ascolto ma non me ne intendo: alfabeto minimo per raccontare la musica
3 settembre ore 18, Sede Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati
Giovanni Bietti
Come si ascolta l’orchestra
Per maggiori informazioni su “MITO educational” clicca qui


Abbiamo sempre nuove cose
da farti sentire e da farti sapere
Iscriviti alla newsletterda farti sentire e da farti sapere