I concerti di giovedì 12 settembre - MITO SettembreMusica 2024

Milano
/ 10 Settembre 2024

MITO SETTEMBREMUSICA 2024: MOTI

Per la rassegna pianistica “Milano MITO d’Europa” si va in Polonia con Chopin

Al Teatro Dal Verme il violino di Anna Tifu per Korngold e una prima esecuzione di Roberta Vacca in omaggio a Puccini con i Pomeriggi Musicali diretti da Alessandro Cadario

CHOPIN, SONATA IN SI MINORE OP. 58
Teatro Dal Verme, Sala Piccola ore 13

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
ALESSANDRO CADARIO 
Teatro Dal Verme, ore 20

La quinta giornata di MITO SettembreMusica a Milano, giovedì 12 settembre, si apre come sempre al Teatro Dal Verme (Sala Piccola) alle ore 13 con Milano MITO d’Europa: questa volta si va in Polonia, nel cuore del Romanticismo pianistico, con la Sonata in si minore op. 58 di Fryderyk Chopin affidata al giovane Diego Petrella.

Si rimane al Teatro Dal Verme dove alle ore 20 è in programma un concerto dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da Alessandro Cadario e con la violinista Anna Tifu. Impegnati in un brano sinfonico di Roberta Vacca commissionato da MITO Settembre Musica in prima esecuzione e in un classico del concertismo del Novecento. P24 – 5 fotogrammi per orchestra Omaggio a Giacomo Puccini di Vacca ruota intorno a 5 oggetti/effetti/affetti a cui il compositore era molto legato e sui quali si basa la divisione della composizione in 5 movimenti: Il toscano, La barca, La spingarda, La macchina, Le donne. Tali sezioni mettono in evidenza le peculiarità timbriche delle diverse famiglie d’orchestra in cui ciascuna linea melodica/ armonica/ritmica diventa caratterizzante per ciò che rappresenta ed evoca. Il Concerto per violino di Korngold, dedicato ad Alma Mahler e reso celebre da Jascha Heifetz primo esecutore a metà del secolo scorso, è concepito sul modello tardoromantico, con momenti di arduo virtuosismo, di grande brillantezza oppure di suadente cantabilità nella parte del solista, e con una ricca scrittura orchestrale dalla quale trapelano temi ed assonanze alle musiche da film nelle quali Korngold aveva trovato impiego dopo il trasferimento dall’Austria agli Stati Uniti.

MITO SettembreMusica è un progetto delle Città di Milano e Torino, con il contributo del Ministero della Cultura, realizzato dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali e dalla Fondazione per la Cultura Torino, con il sostegno – sin dalla prima edizione – del Partner Intesa Sanpaolo, e della Fondazione Compagnia di San Paolo, degli sponsor Iren, Pirelli e Fondazione Fiera Milano e con il contributo di Fondazione CRT.

Abbiamo sempre nuove cose
da farti sentire e da farti sapere
Iscriviti alla newsletter