Fondazione Adolfo Pini

Corso Garibaldi 2
M2-Lanza
Tram 2, 4, 12, 14
Bus 57, 61
BikeMi 04 - Lanza
La Fondazione "Adolfo Pini" nasce con l'intento di ricordare la figura e l'opera del pittore Renzo Bongiovanni Radice.
È stata costituita su precisa volontà e legato testamentario del Professor Adolfo Pini, , figlio della sorella del Pittore e suo naturale erede. Nel suo testamento il Prof. Adolfo Pini dispose delle proprie sostanze per la creazione della fondazione denominata "Fondazione Renzo Bongiovanni Radice", con lo scopo di conservare e divulgare l’opera dello zio. La Fondazione assunse l'attuale e definitiva denominazione nel 1991.
Lo statuto della fondazione prevede che vengano favorite le attività di recupero delle opere del pittore Renzo Bongiovanni Radice, anche attraverso mostre, conferenze e l'istituzione di premi e borse di studio da erogarsi a giovani artisti nel settore della pittura, della attività artistica e letteraria.
Al numero 2 di corso Garibaldi ha sede la Fondazione Adolfo Pini, perfetto esempio di dimora della borghesia colta del Novecento, in un palazzo ottocentesco. Le sale sono disponibili al pubblico per organizzare eventi, conferenze, convegni, seminari.
È possibile visitare l’esposizione permanente di Renzo Bongiovanni Radice dal martedì al giovedì su appuntamento, telefonando al 02 874502, o mandando una mail a fondazione.pini@inwind.it Fonte: http://www.fondazionepini.it/