Federico Tibone
Last update: 13/07/2020
Federico Tibone ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte presso la Scuola
di Musica “Arcangelo Popolani” di Lanzo Torinese. Dal 2005 è allievo della pianista
Vera Drenkova, con cui si sta tuttora perfezionando. Nel 2008 si è diplomato
presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, con il massimo dei voti e la
lode, nella classe di Oscar Alessi.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, quali
primo premio al Concorso Città di Lissone, primo premio al Concorso internazionale
di interpretazione musicale di Cogoleto, finalista al “Premio Nazionale delle
Arti” sezione pianoforte, secondo premio al Concorso “Roberto Zucchi” di Lucca.
Partecipa a numerosi seminari e masterclass tenuti, tra gli altri, da Géry Moutier,
Edson Elias, Henry Barda e Massimiliano Damerini. Attivo anche in ambito cameristico,
collabora stabilmente con cantanti e strumentisti in diverse formazioni.
Ha approfondito inoltre lo studio del clavicembalo e del fortepiano con Giorgio
Tabacco e frequenta, in qualità di pianista, il corso di musica vocale da camera di
Erik Battaglia presso il Conservatorio di Torino. Ha collaborato inoltre con numerose
formazioni corali tra le quali il Coro Filarmonico “Ruggero Maghini” e il Coro
di voci bianche del Teatro Regio di Torino.
Nel novembre 2009, una prestigiosa giuria presieduta da Maria Tipo gli ha assegnato
il secondo premio (intitolato ad Alfredo Casella) alla XXVI edizione del Concorso
pianistico nazionale “Premio Venezia”. In seguito a questo riconoscimento è
stato invitato da numerose associazioni quali Amici della Musica di Padova, Fondazione
Teatro la Fenice, Amici della Musica di Mestre, Associazione Veneta Amici
della Musica, Euterpe Venezia.