Filarmonica della Scala

Filarmonica della Scala (p.c. Giorgio Gori)
Filarmonica della Scala (p.c. Giorgio Gori)
Last update: 24/08/2021
Fondata da Claudio Abbado e dai musicisti scaligeri nel 1982 con l’obiettivo di sviluppare il repertorio sinfonico accanto alla tradizione operistica del Teatro, la Filarmonica della Scala instaura rapporti di collaborazione con i maggiori direttori: Georges Prêtre, Lorin Maazel e Wolfgang Sawallisch sono presenti dalle prime stagioni e ne diventano Soci Onorari insieme con Valery Gergiev e Daniel Barenboim. Riccardo Muti, direttore principale dal 1987 al 2005, ne promuove la crescita artistica e ne fa un’ospite costante nelle più prestigiose sale da concerto internazionali. Con oltre seicento concerti la Filarmonica è l’orchestra italiana più presente all’estero: ha debuttato negli Stati Uniti con Riccardo Chailly nel 2007 e in Cina con Myung-Whun Chung nel 2008. Il progetto Open Filarmonica racchiude tutte le iniziative per la città: le Prove Aperte benefi che, Sound, Music! per i bambini delle scuole primarie, le Borse di Studio, il concerto annuale in Piazza Duomo. Nel 2015 Riccardo Chailly è stato nominato direttore principale. L’attività della Filarmonica della Scala non attinge a fondi pubblici: è sponsorizzata da Allianz e sostenuta da UniCredit, Main Partner istituzionale dell’Orchestra.