Santuario di San Giuseppe

Santuario di San Giuseppe
Santuario di San Giuseppe
Largo Victor de Sabata / Via Giuseppe Verdi
M1 Cordusio / M1, M3, Duomo / M3 Montenapoleone
Tram 1/Bus 61

BikeMi 75 - Cusani / 100 - Palazzo Marino - Caserotte

La chiesa di San Giuseppe è una chiesa di Milano situata a poca distanza da piazza della Scala, sulla via Giuseppe Verdi. Edificata nella prima metà del XVII secolo, è considerata il capolavoro di Francesco Maria Richini, che ne progettò gli spazi unendo due corpi a pianta centrale a formare una pianta longitudinale. La chiesa, che segna convenzionalmente l'inizio del periodo barocco milanese, è tra gli edifici più rappresentativi del primo barocco lombardo e rappresentò per i primi anni del '600 il prototipo della chiesa a pianta longitudinale nel nord Italia e in parte dell'Europa centrale.

Scheduled events

TRA STRADELLA E CASTELFIDARDO

Musiche di Modest Musorgskij, Pëtr Il’ič Čajkovskij

Samuele Telari, fisarmonica

Free Admission with reservations required on www.mitosettembremusica.it
subject to availability of seats.

It will be possible to book and get your ticket from 12 PM on Friday 8 September exclusively through the link that will be available on this page.

TRA STRADELLA E CASTELFIDARDO

Musiche di Modest Musorgskij, Pëtr Il’ič Čajkovskij

Samuele Telari, fisarmonica

Free Admission with reservations required on www.mitosettembremusica.it
subject to availability of seats.

It will be possible to book and get your ticket from 12 PM on Friday 8 September exclusively through the link that will be available on this page.