La notte e il giorno: Madrigali e Sinfonie di Claudio Monteverdi
Milano
/ 18 September 2012
La Basilica di Santa Maria delle Grazie ospiterà, mercoledì 19 settembre alle 21, la musica antica e il repertorio madrigalistico di Rinaldo Alessandrini e del Concerto Italiano.
Un concerto in cui l’ensemble scopre gli opposti nelle sinfonie e, soprattutto, nei madrigali di Claudio Monteverdi, con il programma: La notte e il giorno. Madrigali e Sinfonie di Claudio Monteverdi.
Monteverdi sapeva bene che la commozione si ottiene dalla varietà di stile e dalle passioni contrarie. Per questo nel suo Ottavo libro di madrigali – scritto nel 1638 e protagonista principale del concerto diretto da Alessandrini – l’autore supera i limiti della poesia lirica petrarchesca e del madrigale polifonico per aprirsi al dramma, ai cavalieri, agli opposti e agli amori, tanto da intitolare quel libro Madrigali guerrieri et amorosi.
Proprio l’epica, il contrasto e la commozione dominano il concerto a Santa Maria delle Grazie, diviso in due parti, la notte e il giorno appunto.
There are always good things to hear
and new things to know
Subscribe to the newsletterand new things to know