Franca Masu, la voce catalana di Sardegna

Milano
/ 26 July 2011
"...La cantante di Alghero ha una voce superba, con un registro molto ampio e ricco di colori. Una voce che, a parte la sua forza incisiva, suona dolce e a momenti come una carezza. Masu sa doppiarla e non lascia che le scappi in banali fuochi d’artificio ai quali ci hanno abituato ultimamente le cantanti con voci potenti." (El Pais) “Nelle sue canzoni vive l’anima di un popolo marinaio, che la cantante sa tradurre con un linguaggio espressivo e moderno, spesso vicino al jazz. Franca Masu è più di una ‘solida’ cantante, raffinata e di carattere al tempo stesso, la sua meravigliosa interpretazione è pari in bellezza a quella del suo bel volto di donna mora." (La Vanguardia) "...Franca Masu è una delle dive della canzone mediterranea più interessanti di oggi. La sua voce potente, che esprime cantando temi di marcato accento spirituale come “Passa Jesucrist”, fanno di lei un’artista che meriterebbe avere tra noi uno dei suoi spazi naturali, aprendo un ponte dalla Sardegna fino alla Catalogna. Per prossimità e per qualità." (Avui) Così è stata definita dalla critica Franca Masu, l’esponente più internazionale della lingua e della antica cultura catalana. Di formazione jazzistica la Masu utilizza lo strumento vocale come mezzo espressivo di grande duttilità che si rivela soprattutto grazie alle sue originali e suggestive interpretazioni con il catalano di Alghero. Questo piccolo centro marinaro della Sardegna, dove ancora oggi risiede la cantante, conserva l’eredità dell’Impero Aragonese; gran parte dei suoi abitanti (circa il 40%), infatti, parla una variante del catalano. Fortemente legata alla sua terra la Masu si è recentemente dedicata al recupero delle antiche immagini di Alghero negli anni dopo la guerra con cui è stato realizzato un documentario dal titolo Pregàries, diventato anche un ‘cine-concerto’. Martedì 6 settembre al Teatro Martinitt, ore 22, la voce di Franca Masu incanterà il pubblico del Festival MITO con lo spettacolo “AZULEJOS come il mare negli occhi”. Posto unico numerato € 5 Acquista qui il biglietto online!
There are always good things to hear
and new things to know
Subscribe to the newsletter