
Piccolo Teatro Grassi / ore 14:30
Se il neurone suona il jazz
Alla ricerca del rapporto tra l’improvvisazione musicale e l’elaborazione cerebrale
In collaborazione con
Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
Montreux Jazz Festival
Viavai-Contrabbando culturale Svizzera -Lombardia
Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Centro di Ricerca Clinica di Neuroscienze,
Istituto Galeazzi Milano
Media Partner Scienzainrete
Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
Montreux Jazz Festival
Viavai-Contrabbando culturale Svizzera -Lombardia
Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Centro di Ricerca Clinica di Neuroscienze,
Istituto Galeazzi Milano
Media Partner Scienzainrete
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Coordina Giovanni Broggi
Charles Limb
(Johns Hopkins University)
Neuroscienze e creatività musicale
Giuseppe Scotti
(Humanitas Research Hospital)
Marco Riva
(Università degli Studi Milano)
Improvvisazione e fantasia: a brain session
Patrik Vuilleumier
(Università di Ginevra)
Dinamiche dell’attività cerebrale durante l’ascolto e l’esecuzione della musica
Paolo Fresu
L’improvvisazione secondo me
Antonio Camurri
(Università di Genova-Casa Paganini)
Empatia, emozioni e musica
Leo Nahon
(Ospedale Niguarda Ca’ Granda)
Improvvisazione e libere associazioni: estro e conflitto
Con un saluto di
Francesco Micheli