
Università degli Studi di Milano - Aula Magna / ore 14:00
Musica e cervello Mozart e la sindrome di Tourette
Eventi
Milano / Martedì 11 Settembre 2012 - ore 14:00

Perché ancora una giornata su musica e cervello, perché Mozart
Introducono Francesco Micheli e Giovanni Broggi
I rapporti storici e scientifici tra musica e cervello
Ivano Dones
Mozart: la sua vita e il suo comportamento
Mauro Porta
Principi della Risonanza Magnetica Funzionale
Marco Riva
Meccanismi della percezione musicale: dai suoni alla melodia
Ludovico Minati
Differenze cerebrali tra musicisti e non:dall’anatomia alla funzione e ritorno
Elvira Brattico
Musica e cervello: dall’adulto al bambino
Giuseppe Scotti
Introducono Francesco Micheli e Giovanni Broggi
I rapporti storici e scientifici tra musica e cervello
Ivano Dones
Mozart: la sua vita e il suo comportamento
Mauro Porta
Principi della Risonanza Magnetica Funzionale
Marco Riva
Meccanismi della percezione musicale: dai suoni alla melodia
Ludovico Minati
Differenze cerebrali tra musicisti e non:dall’anatomia alla funzione e ritorno
Elvira Brattico
Musica e cervello: dall’adulto al bambino
Giuseppe Scotti
In collaborazione con
Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Fondazione I.R.C.C.S Istituto Neurologico Carlo Besta
Università degli Studi di Milano
Università LUdeS, Lugano
Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Fondazione I.R.C.C.S Istituto Neurologico Carlo Besta
Università degli Studi di Milano
Università LUdeS, Lugano
ingresso gratuito
Milano / Martedì 11 Settembre 2012 - ore 17:00
Wolfgang Amadeus Mozart
Bona nox! bist a rechta Ox, canone a 4 voci K. 561
O du eselhafter Martin, canone a 4 voci K. 560
O du eselhafter Peierl!, canone a 4 voci K. 560a
Leck mir den Arsch fein recht schön sauber, canone a 3 voci K. 233
Leck mich im Arsch, canone a 6 voci K. 231
Esecutore
Giulio Prandi, direttore
Ghislieri Choir
Karin Selva
Alessio Tosi
Marco Bussi
Alessandro Marangoni
Giulio Prandi
Alessandro Marangoni, pianoforte
ingresso gratuito
Milano / Martedì 11 Settembre 2012 - ore 17:30
ingresso gratuito
La musica e la mente di Mozart
Quando può essere fatta diagnosi di sindrome di Tourette?
Mauro Porta
L’evoluzione della produzione musicale di Mozart
Enzo Restagno
Mozart e Da Ponte
Cesare Fertonani
La dolcezza e l’oscenità compulsiva
Leo Nahon
La sindrome di Tourette è una malattia???
Vincenzo Cerami
Milano / Martedì 11 Settembre 2012 - ore 21:00

Wolfgang Amadeus Mozart
Das Bandel, terzetto in sol maggiore K. 441
Ein musikalischer Spassscherzo musicale in fa maggiore K. 522
Serenata notturna in re maggiore K. 239
Eine kleine Nachtmusik, serenata in sol maggiore K. 525
Esecutore
Mattia Rondelli, direttore
Ghislieri Choir
Karin Selva
Alessio Tosi
Marco Bussi
Alessandro Marangoni
Giulio Prandi
In collaborazione con
Orchestra Cantelli
Orchestra Cantelli
ingresso gratuito