
Politecnico Sede di Milano Bovisa - Aula De Carli / ore 22:00
Play your phone!
Performance-concerto interattivo per esecutori e pubblico
Chris Chafe
Siren Coud, per pianoforte, chitarra elettrica e pubblico
Robert Hamilton
Tale-Harmonium, per pianoforte e esecutori virtuali
Jieun Oh
Robert Hamilton
Dichotomous Harmonies, per tromboni analogici e sintetizzati
Juan-Pablo Caceres
Perkussionista, per pianoforte, percussioni virtuali e disklavier
Luke Dahl
Jorge Herrera
Carr Wilkerson
Robert Hamilton
Tweet, per pubblico, Twitter e iPad controllers
Robert Hamilton, chitarra, elettronica
Chryssie Nanou, pianoforte
Luke Dahl
Jorge Herrera, elettronica
Direttore di produzione Festival MITO: Andrea Minetto
Il pubblico potrà interagire nel brano Tweet, per pubblico, Twitter e iPad controllers, portando un portatile o uno smartphone che possano connettersi a un account Twitter e scrivere e inviare tweets.
In collaborazione con
Stanford Humanities Lab
Center for Computer Research in Music and Acoustics, Stanford University
Politecnico di Milano
Social media dissemination a cura di 2lifeCast
Stanford Humanities Lab
Center for Computer Research in Music and Acoustics, Stanford University
Politecnico di Milano
Social media dissemination a cura di 2lifeCast
Ingresso gratuito
La nuova produzione del Festival MITO in collaborazione con la Stanford University supera e
trasforma le consuetudini: non un semplice concerto ma una nuova esperienza di ascolto in cui il pubblico partecipa fisicamente e concettualmente alla creazione musicale. Cadono le barriere tra musicisti e ascoltatori e i ruoli si invertono di brano in brano all’interno di uno spazio musicale interattivo. Un grande evento che mostra tutto il potenziale musicale delle nuove tecnologie e di nuovi rivoluzionari strumenti: iphone, twitter, ipad. Annuncia la nascita di
un nuovo concetto di media e di un nuovo modo di condividere la musica.
Scarica il programma di sala in formato PDF
a cura di Robert Hamilton