
Teatro Carignano / ore 21:00
Shiva Ananda Lahari
Danza bharatanatyam Musica carnatica
Renjith Babu
Vijna Vasudevan, danza
K.S. Balakrishnan, voce, cimbali nattuvangam
B.C. Manjunath, percussione mridangam
Jyotsna Shrikanth, violino
_____________
PRIMA ITALIANA
Introduce e presenta
Antonella Usai
Nell’ambito della
XXII edizione dell’ISAO Festival
(Il Sacro Attraverso l’Ordinario)
In collaborazione con
MAO Darbar India in Danza
Torino Spiritualità
XXII edizione dell’ISAO Festival
(Il Sacro Attraverso l’Ordinario)
In collaborazione con
MAO Darbar India in Danza
Torino Spiritualità
posto unico numerato € 15
Shiva, divinità tra le più articolate e complesse del pensiero filosofico e religioso indiano, può incarnare nelle sue diverse manifestazioni l’ascetismo o la furia distruttrice, il dinamismo della danza cosmica e l’accettazione dell’impermanenza di ogni realtà. La danza bharatanatyam e la musica carnatica, originarie del sud dell’India, vi hanno da sempre dedicato numerose composizioni. Vijna Vasudevan e Renjith Babu accompagnati da un trio musicale d’eccezione presentano un intero margam ovvero un repertorio tradizionale completo, dalla danza di offertorio iniziale, fino alla celebrazione conclusiva chiamata Tillana, felicità del cuore.