
Teatro Out Off / ore 21:30
Voci dello Spirito
Il Suono nelle comunità religiose di Milano Cantillazione del Corano e cerimonia di zikr dei dervisci Halvetî-Jerrahî
In collaborazione con
Teatro Out Off
Teatro Out Off
posto unico numerato € 15
Acquista i tuoi biglietti su Vivaticket e Mailticket
Muhannad al-Gilânî
cantillatore coranico (hâfız) in rappresentanza di tutte le comunità islamiche di Milano
Concerto di repertori della
tradizione sufi ottomano-turca eseguiti da
Fakhraddin Gafarov
liuto a manico corto ‘ûd
Marco Schiavini, flauto ney
Marco Ponta, chitarra
Stefano D’Aloia, tamburo a cornice daf
Cerimonia di zikr
(“ricordo, ripetizione, rimemorazione”) dei dervisci halvetî jerrâhî di Milano
Mohsen Mouelhi
sheykh (“maestro”)
Fakhraddin Gafarov
zikır bașı (“direttore dello zikr”)
Qur’an (“Corano”) significa letteralmente “recitazione” ed indica un corpus rivelato oralmente /auralmente dall’arcangelo Gabriele al Profeta Muhammad. Da qui l’importanza fondamentale che nel tempo assunse la trasmissione orale del Qur’an, affidata a specialisti che lo sapevano a memoria detti hâfız (“preservatore”); da qui, nel sufismo, il valore dell’ascolto, (samâ‘) e il potere del nome di Iddio (Allah) ricordato e ripetuto senza fine, come accade nello zikr dei dervisci halvetî jerrâhî di Milano.