Aeroporto Milano Linate
Viale Enrico Forlanini
Autobus 73
Visita il sito La storia dell’aeroporto nasce negli anni 30’: nel 1932, il podestà Marcello Visconti di Modrone propose al ministro dell'aviazione Italo Balbo di chiudere l’aerodromo di Taliedo e di costruire un nuovo aeroporto. Tra le diverse proposte prevalse quella di realizzare l'aeroporto a ovest dell'idroscalo, in modo da creare un polo integrato fra velivoli di tipo diverso. L'aeroporto, intitolato a Enrico Forlanini per il suo ruolo nella nascita dell’aviazione in Italia, fu inaugurato il 21 ottobre 1937, a sessant’anni dal giorno in cui Forlanini aveva sperimentato il suo primo modello di elicottero. L'aeroporto di Milano Linate (LIN) è oggi il secondo aeroporto di Milano. Accoglie il traffico nazionale e quello europeo di breve raggio.
Per accedere all'Hangar è necessario presentare la carta d’identità o il passaporto e sottoporsi ai controlli di sicurezza aeroportuali.