
Casa Teatro Ragazzi e Giovani / ore 15:30
L’usignolo e l’imperatore
Opera da camera in un atto e 5 scene presentata da Mus-e Torino
Musica di Enrico Correggia
Regia di Alberto Jona
Scenografie della classe IV C
della Scuola elementare Leone Fontana
Danza, musica e teatro d’ombre
con le classi III D e IV D
dell’Istituto Comprensivo
Adelaide Cairoli e IV B della
Scuola elementare Silvio Pellico
Coordinamento artistico
di Carlo Pavese
In collaborazione con
Mus-e Torino
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani
Con il patrocinio di
Ufficio Scolastico Regionale
Mus-e Torino
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani
Con il patrocinio di
Ufficio Scolastico Regionale
posto unico numerato € 5
Il progetto Mus-e, coordinato da Paola Monaci, opera a Torino dal 2001 e lavora sulla sinergia tra i vari linguaggi artistici e l’istituzione scolastica, mettendo l’arte al centro dell’apprendere in una scuola sempre
più multietnica. Lo spettacolo, tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen, narra il confronto tra un usignolo e la sua replica meccanica. L’imperatore, che pensa di poterlo chiudere in una gabbia dorata, finisce per comprendere il valore dell’amicizia e il calore del canto in libertà piuttosto che la fredda perfezione dell’automa.
______________
A partire dai 6 anni