
Tempio Valdese / ore 17:00
BREVE STORIA DEL QUARTETTO D’ARCHI
Sono giovanissimi, vengono da Lione, hanno vinto concorsi importanti e ormai suonano in tutto il mondo. Anche perché la loro freschezza offre interpretazioni di speciale intensità. Per MITO hanno inventato un programma che è un riassunto della letteratura per quartetto, dal Settecento a oggi, con Haydn a fare da nonno e Pärt in veste di nipotino.
Franz Schubert
Quartetto in re minore D. 810 "La morte e la fanciulla"
Arvo Pärt
Fratres
per violoncello piccolo, coro e percussioni
Franz Joseph Haydn
Quartetto in si bemolle maggiore op. 76 n. 4 Hob. III:78 “Aurore”
Omer Bouchez,
Elise Liu, violini
Yung-Hsin Lou Chang, viola
Anthony Kondo, violoncello
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Stefano Catucci
Posto unico numerato € 5