Torino / Venerdì 11 Settembre 2009
Artifact
Artifact

Teatro Regio / ore 21:00

Artifact

Lo spettacolo fa parte di Torinodanza

Coreografia, scene, luci e costumi di William Forsythe Musiche di Eva Crossman-Hecht Johann Sebastian Bach
Un progetto realizzato dal
Teatro Stabile di Torino
in collaborazione con
Fondazione Teatro Regio

Con il sostegno di
Regione Piemonte
Compagnia di San Paolo
posti numerati € 15 e € 25 sconto Pass Danza € 12 e € 20 Bus navetta Milano/Torino A/R € 10 Servizio riservato ai possessori del biglietto di ingresso, solo su prenotazione. Come prenotare: in biglietteria contestualmente all’acquisto del biglietto; telefonando al 02.884.64.725 (almeno 5 giorni prima dell’evento per i biglietti acquistati online o al call center)
Nato a New York nel 1949, Forsythe è il coreografo formalista che meglio ha saputo aggiornare e riplasmare il patrimonio del balletto classico, scalzando tutte le convenzioni teatrali. La relazione tra solisti e corpo di ballo diviene imprevedibile; la luce svela e nasconde i movimenti; la coreografia usa tutto il corpo dei ballerini, ignorando il piano verticale che è tipico del balletto classico, e introducendo un genere di disequilibrio quasi blasfemo. In quattro tempi, Artifact gira intorno a tre personaggi: una “donna in costume storico”, un “uomo con un megafono”, e un fantomatico “altro”: tutti costoro si muovono con leggerezza attraverso un nutrito corpo di ballo disposto in file simmetriche. Il Balletto Reale delle Fiandre, fondato nel 1969, è l’unico corpo di ballo classico del Belgio e, a partire dal 2005, ha ripreso alcune delle più importanti coreografie di William Forsythe. Il pubblico di MITO SettembreMusica ha potuto assistere a Impressing the Czar nel 2007.