
Teatro Ringhiera / ore 21:00
IL RITMO DI VIVALDI
Talvolta fuggiamo dalla città, per cercare la quiete. Ma pensare alla natura come a un fenomeno statico sarebbe un errore. Così come immaginare che la musica di Vivaldi sia tranquillizzante. A suonarla come si deve, la si sente esplodere di ritmi e invenzioni continue; e allora non deve stupire che molti suoi titoli siano riferimenti diretti al mondo naturale.
Antonio Vivaldi
Concerto in fa maggiore per flauto, oboe, fagotto e basso continuo RV 98 “La tempesta di mare”
Concerto in re maggiore per flauto, violino, fagotto e basso continuo RV 91
Concerto in sol minore per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo RV 107
Concerto in sol minore per flauto, oboe, fagotto e cembalo RV 103
Concerto in re maggiore per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo RV 95 “La Pastorella”
Flavio Cappello, flauto
Andrea Morello, oboe
Svetlana Fomina, violino
Gianmarco Canato, fagotto
Massimo Barrera, violoncello
Maria Luisa Martina, clavicembalo
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Mattia Palma
In collaborazione con Coordinamento Associazioni Musicali Torinesi
Associazione Insieme Cameristico di Torino
Associazione Insieme Cameristico di Torino
Ingresso gratuito
FINO A ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all'apertura della sala, presso la sede del concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. La distribuzione dei tagliandi inizierà 45 minuti prima dello spettacolo.