Breve storia del jazz
Milano
/ 27 Giugno 2012
Giovedì 28 giugno, alle ore 17:30 presso la Sede Amici del Loggione del Teatro alla Scala, si terrà l’ultimo incontro del ciclo educational. L’incontro, tenuto dal giovane musicologo Luca Civelli, verterà sulla storia del jazz e di come questo genere, sin dalla sua nascita, sia stato capace di ‘sporcare’, inglobare e intrufolarsi in altri repertori, di farsi electro ed europeo.
Civelli si focalizzerà su Jelly Roll Morton, Original Dixieland Jazz Band, Louis Armstrong, Duke Ellington, Charlie Parker, Miles Davis, Ornette Coleman, John Coltrane e altri nomi importanti come Michel Portal, Paolo Fresu e Uri Caine, artisti che parteciperanno al Festival MITO SettembreMusica.
In collaborazione con Associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala, Conservatorio “G. Verdi” di Milano – Dipartimento di Scienze storiche, critiche, analitiche della musica, Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni Culturali e ambientali – Corso di Laurea Magistrale in Musicologia.
Abbiamo sempre nuove cose
da farti sentire e da farti sapere
Iscriviti alla newsletterda farti sentire e da farti sapere