

Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto / ore 21:00
Sentire Haiti "Il richiamo del vudù"
____________________
La cerimonia tradizionale
Racine Mapou de Azor,
percussioni e accompagnamento vocale
Ti Nonm, direzione
____________________
L’evoluzione moderna
Ensemble Erol Josué, chitarre, sintetizzatori,
percussioni e accompagnamento vocale
Erol Josué, voce guida e direzione
posto unico numerato € 15
La musica tradizionale haitiana è soprattutto presente nelle zone rurali, interpretata da musicisti dilettanti che si raccolgono intorno ai templi vudù; da qualche anno, sostenuta dal movimento rasin (radici), che ne propone il ritorno alle origini africane, è presente anche sulla scena professionale.
____________________
Il popolarissimo gruppo Racine Mapou de Azor è costituito da voci femminili, tamburi, sonagli e congas. Vuduisti praticanti che si ispirano al mapou, albero sacro degli spiriti loa, cantano l’attaccamento alle radici e commentano l’attualità di Haiti.
Erol Josué è autore, coreografo, danzatore, cantante e sacerdote vudù. Si divide tra Port-au-Prince e New York celebrando riti e tenendo concerti; getta un ponte tra tradizione e modernità, mixando gli incantesimi rituali in una sua personale elaborazione di elettrovudù.
Scarica il programma di sala in formato PDF
a cura di Giovanni De Zorzi