
Chiesa di San Filippo / ore 16:00
NATURA ROMANTICA
La musica del Romanticismo è un trionfo di campi, valli, cieli, tramonti, allodole, selve, stagioni che passano. E qui, viaggiando attraverso chicche e capolavori, un coro ci trasporta nel cuore dell’Ottocento più intenso, tra pagine tumultuose e improvvise beatitudini.
Franz Schubert
Mirjams Siegesgesang D. 942,per soprano, coro misto e pianoforte
An den Unendlichen D. 232, per coro misto e pianoforte
Johannes Brahms
Vier Gesänge op. 17, per coro femminile, due corni e arpa
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Im Grünen op. 59, per coro misto a cappella
Der erste Frühlingstag op. 48, per coro misto a cappella
Elena Bakanova, soprano
Dario Tabbia, direttore
Francesco Cavaliere, pianoforte
Federica Mancini, arpa
Corrado Saglietti, corno
Livio Ramasso, corno
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Stefano Catucci
In collaborazione con
Accademia Stefano Tempia
Accademia Stefano Tempia
Ingresso gratuito