
Biblioteca Musicale Andrea della Corte / ore 10:00
Un fenomeno culturale del primo Novecento: il Teatro di Torino.
Percorsi e prospettive tra l’Italia e l’Europa Convegno a cura di Nicoletta Betta e Marida Rizzuti
Giovedì 20 e venerdì 21.IX, due giornate di studi per riportare alla luce la straordinaria proposta culturale del teatro inaugurato nel 1925 dall’industriale mecenate Riccardo Gualino.
Un’iniziativa di
Biblioteche Civiche - Città di Torino
Dipartimento di Studi Umanistici /
Dipartimento di Lingue
e Letterature Straniere
e Culture Moderne -
Università degli Studi di Torino
Biblioteche Civiche - Città di Torino
Dipartimento di Studi Umanistici /
Dipartimento di Lingue
e Letterature Straniere
e Culture Moderne -
Università degli Studi di Torino
ingresso gratuito
L’iniziativa si collega all'evento espositivo:
Il Teatro di Torino di Riccardo Gualino (1925-1930): un palcoscenico per la cultura internazionale
a cura di Stefano Baldi, Nicoletta Betta,
Cristina Trinchero
Tre mostre tematiche in tre luoghi della città:
Il Teatro: fondatori e protagonisti - Biblioteca
Civica Centrale
Focus Musica - Biblioteca Musicale Andrea Della Corte
Focus Architettura - Mausoleo della Bela Rosin
aperte da venerdì 14.IX a sabato 13.X 2012