
Teatro Cardinal Massaia / ore 21:00
FIGLIE MIRACOLOSE
Beethoven fu il primo: nessuno, fino a quel momento, era riuscito a bilanciare il suono così diseguale di un violoncello e di un pianoforte. Vi si confrontò anche Rachmaninov, che per risolvere scelse la strada dell’enfasi romantica. E non fu facile nemmeno per Debussy, che aveva in mente di intitolare il brano Pierrot arrabbiato con la luna. Ad ascoltarle, sono sonate meravigliose. Ma, dietro di loro, c’è un piccolo miracolo.
Jérôme Ducros
Encore
Sergej Rachmaninov
Sonata in sol minore op. 19
Ludwig van Beethoven
Sonata in sol minore op. 5 n. 2
Claude Debussy
Sonata
Gautier Capuçon, violoncello
Jérôme Ducros, pianoforte
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Carlo Pavese
Ingresso gratuito